“Errare è umano” e spesso più utile di quanto sembri. Ricordate il proverbio “sbagliando si impara”? Possiamo invertirlo e dire che, non sbagliando, non si impara nulla. Continua
Molti pensano che le lezioni private siano il miglior modo di imparare. Un maestro in esclusiva è utile, ma lavorare sempre con la stessa persona non è bene. Incrociare le mani con persone diverse ci fa essere marzialisti migliori. Continua
Il chi nelle arti marziali: l'energia interna che è la vera base di qualsiasi arte marziale. Lo scrittore Massimo Lugli ci spiega di cosa si tratta. Continua
Una volta durante uno stage il Gran Maestro Leung Ting mostrò ai partecipanti l'immagine di un lupo vestito con la lana di una pecora. "Così è il WT" diceva spiegandone il senso: "Abbiamo solo un concetto, dei principi, delle massime che ci guidano, questo è il lupo. Su di esso possiamo mettere il pelo di qualsiasi altro animale". Continua
Come imparare le arti marziali? Alcuni errori di metodo possono creare crepe nel vostro sistema di combattimento. Impariamo il giusto metodo di studio. Continua
Che cosa rende una palestra di arti marziali una “buona” palestra di arti marziali? Se avete intenzione di intraprendere l’apprendimento di un’arte marziale, valutate bene anche l’ambiente che trovate e non solo lo stile che avete scelto, visto che dovrete frequentarlo presumibilmente per lungo tempo. Continua
Porta tuo figlio o tua figlia al nuovo corso bambini di Wingtsun : Favorisce la socializzazione, insegna il rispetto e tanto altro.. Vieni a scoprirlo Continua
Il combattimento reale è sporco, caotico, imprevedibile... Ciò che studiamo va modificato e adattato alla situazione. Così si coniugano tecnica e realismo. Continua