Il relativismo del Wing Tsun “Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come
Continua
Questo spazio è dedicato ad articoli sul WingTsun, sul combattimento e, in generale, sulla sicurezza personale.
Chiunque volesse collaborare può inviarci o segnalarci materiale utile.
Il relativismo del Wing Tsun “Nella teoria della relatività non esiste un unico tempo assoluto, ma ogni singolo individuo ha una propria personale misura del tempo, che dipende da dove si trova e da come
ContinuaPercepire, reagire, combattere una parte dei propri avversari per volta e distruggerli prima che gli altri possano aiutarli. Nel Wing Tsun, allo stesso modo, il nostro sistema di difesa da più avversari è mobile piuttosto che statico, creato per sfruttare i movimenti dei nostri avversari per ottenere una parità numerica, accompagnata (si spera) da una “superiore potenza di fuoco”, in ogni momento del combattimento, usando l’avversario ingaggiato come blocco, o scudo, tra noi e il successivo senza mai fermarsi.
ContinuaL’elasticità è una grande risorsa, sia filosofica sia fisica e un buon praticante di WT deve essere in grado di controllarla, sfruttarla, deformare la propria struttura e sapere quando è fuori range in modo da poter cedere scaricando la forza in eccesso altrove.
ContinuaLe arti marziali e l'arte della fuga. Il coraggio della fuga. Non sempre lo scontro è la scelta migliore e non c'è nessun disonore nell'evitarlo, impara il WingTsun e mettilo da parte.
Continua